# Prandelli demolizioni > Scavi, demolizioni e bonifiche --- ## Pagine - [CDW Circle](https://www.prandellidemolizioni.it/progetto-europeo-rifiuti-cdw-circle/) - [Impianto Bedizzole (BS)](https://www.prandellidemolizioni.it/trattamento-recupero-rifiuti-non-pericolosi/): Il nuovo corso Con l’obiettivo di accrescere e migliorare i propri servizi nell’ottica della sostenibilità e della competitività sul mercato,... - [Intermediazione rifiuti](https://www.prandellidemolizioni.it/intermediazione-rifiuti/): La nostra azienda fornisce al cliente anche il servizio di “intermediazione rifiuti pericolosi e non pericolosi” ossia la gestione del... - [Impianto Paderno F.C. (BS)](https://www.prandellidemolizioni.it/trattamento-recupero-rifiuti-speciali/): La società Genesi Srl è la società conduttrice dell’impianto di trattamento e recupero rifiuti pericolosi ubicato nel comune di Paderno... - [Cookie Policy](https://www.prandellidemolizioni.it/cookie-policy/): Cookie Policy Cookie Policy - [Contatti](https://www.prandellidemolizioni.it/esperti-demolizioni-e-scavi/) - [Certificazioni](https://www.prandellidemolizioni.it/impresa-demolizioni-certificata/): Siamo da sempre attenti alle tematiche riguardanti la qualità, la sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale. Ogni processo aziendale,... - [Video](https://www.prandellidemolizioni.it/video-demolizioni/) - [Ingegneria interna](https://www.prandellidemolizioni.it/progetti-di-demolizione/): - [Azienda](https://www.prandellidemolizioni.it/impresa-scavi-e-demolizioni/): Da oltre mezzo secolo mettiamo a disposizione dei clienti la nostra capacità di progettare soluzioni innovative per riuscire nelle sfide... - [Home](https://www.prandellidemolizioni.it/) --- ## News e Press - [Seminario per il regolamento end of waste dei rifiuti da C&D](https://www.prandellidemolizioni.it/novita-edilizia/seminario-regolamento-end-of-waste-dei-rifiuti-da-cd/): Prandelli Demolizioni ha ospitato il seminario per il regolamento di end of waste dei rifiuti da C&D. Scopri di più. - [Prandelli Demolizioni è partner del progetto CDW Circle](https://www.prandellidemolizioni.it/novita-edilizia/progetto-cdw-circle/): Prandelli Demolizioni è partner del progetto CDW per il riciclo totale dei rifiuti da demolizione e costruzione. Scopri di più. - [Stop all'amianto, l'ex Pietra bonificata](https://www.prandellidemolizioni.it/novita-edilizia/smaltimento-coperture-amianto-fabbrica-pietra/): Il Comune di Brescia, Ats e Arpa, assieme alla collaborazione del curatore fallimentare, hanno portato a termine i lavori di... - [Ruspe in azione: via alla demolizione del vecchio casello](https://www.prandellidemolizioni.it/novita-edilizia/demolizione-casello-autostradale-ronchis/): Realizzato a metà degli anni Sessanta, per decenni ha rappresentato la porta del mare per milioni di turisti diretti alle... - [Made in Villa Carcina le demolizioni-lampo di edifici e viadotti](https://www.prandellidemolizioni.it/novita-edilizia/demolizioni-rapide-edifici-viadotti/): La famiglia Prandelli è specializzata nell’abbattimento da quasi sessant’anni. Riescono a demolire un cavalcavia di notte. Ad abbattere edifici e... - [Demolito il ponte maledetto sulla A21. Ruspe in azione nella notte più lunga](https://www.prandellidemolizioni.it/novita-edilizia/abbattimento-ponte-a21/): Le operazioni di demolizione hanno rispettato la road map stilata dalle autorità. La polizia stradale di Brescia ha chiuso il... - [Il ponte sulla A21 è solo un brutto ricordo](https://www.prandellidemolizioni.it/novita-edilizia/riapertura-ponte-a21-montirone/): Del ponte di Montirone sono rimaste macerie che nelle prossime ore saranno rimosse in vista dell’avvio della seconda fase dell’operazione... - [A21, addio al ponte del terribile rogo. Otto mesi di cantiere per la ricostruzione](https://www.prandellidemolizioni.it/novita-edilizia/demolizione-ponte-montirone-a21/): Dopo una notte di intenso lavoro tra caterpillar cingolati, tenaglie idrauliche e Man Diesel che spostavano tonnellate di detriti, ieri... - [Rimozione di strutture di metallo e coperture con amianto a Brescia](https://www.prandellidemolizioni.it/novita-edilizia/demolizione-bonifica-amianto-acciaieria-brescia/): Le acciaierie Pietra producevano a brescia città. Oggi i suoi siti sono in stato d’abbandono e il Comune ha richiesto... - [Il “Bruco” che non si trasformerà mai in farfalla](https://www.prandellidemolizioni.it/novita-edilizia/demolizione-passerella-pedonale-genova/): Destinato ad accogliere 18. 000 passanti al giorno proteggendoli da vento e pioggia, il cosiddetto “Bruco”, passerella pedonale sopraelevata opera... --- ## Case history - [Demolizione Industriale - Decostruzione - Consorzio Agrario di Cremona](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/demolizione-industriale-decostruzione-consorzio-agrario-cremona/): Demolizione completa di silos di stoccaggio delle granaglie dismessi eseguita con supporto di tagli “a caldo”, decostruzione passerelle di collegamento... - [Demolizione Industriale - Decostruzione - Stabilimento produttivo Italghisa Spa - Bagnolo Mella](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/demolizione-industriale-decostruzione-stabilimento-produttivo-italghisa-spa-bagnolo-mella/): Demolizione completa di impianto aspirazione e filtrazione fumi dismesso con supporto di tagli “a caldo”. Decostruzione passerelle e collegamenti tra... - [Bonifica FAV - Demolizione Industriale - Decostruzione - Stabilimento produttivo Saint Gobain Italia Spa - Villaverla](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/bonifica-fav-demolizione-industriale-decostruzione-stabilimento-produttivo-saint-gobain-italia-spa-villaverla/): Demolizione completa di un impianto di macinazione e miscelazione inerti avente struttura in carpenteria metallica e di una serie di... - [Decommissioning – Ex stabilimento Pfaudler – San Donà di Piave](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/decommissioning-ex-stabilimento-pfaudler-san-dona-di-piave-venezia/): Trattasi di lavori per la bonifica da materiali contenti amianto (MCA), fibre artificiali vetrose (FAV) e lane minerali, per la... - [Demolizione Speciale – Cavalcaferrovia – Mazzano](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/demolizione-speciale-cavalcaferrovia-mazzano/): Trattasi di lavori per la demolizione di un cavalcaferrovia in laterizio effettuati in notturna e durante una interruzione del traffico... - [Demolizione – Ex stabilimento Danesi Latertech – Casei Gerola](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/demolizione-ex-stabilimento-danesi-latertech-casei-gerola-pavia/): Trattasi di lavori per la demolizione completa e con successiva campagna mobile di frantumazione di un ex insediamento industriale di... - [Demolizione – Ex consorzio agrario](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/demolizione-ex-consorzio-agrario/): Trattasi di lavori per la demolizione completa e con successiva campagna mobile di frantumazione di un ex consorzio agrario sito... - [Demolizione Speciale – Torre piezometrica – San Paolo](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/demolizione-speciale-torre-piezometrica-san-paolo/): Trattasi di lavori per la demolizione di una torre piezometrica in c. a. con tamponamenti in laterizio di altezza 34... - [Bonifica terreno contaminato – cantiere realizzazione nuovo depuratore Valtrompia](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/bonifica-terreno-contaminato-cantiere-realizzazione-nuovo-depuratore-valtrompia-concesio-brescia/): Trattasi di lavori per la bonifica, rimozione e smaltimento di terreno contaminato eseguiti all’interno di un cantiere per la realizzazione... - [Bonifica terreno contaminato – cantiere realizzazione nuovi sottoservizi](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/bonifica-terreno-contaminato-cantiere-realizzazione-nuovi-sottoservizi-lumezzane-brescia/): Trattasi di lavori per la bonifica, rimozione e smaltimento di terreno contaminato da MCA (materiali contenenti amianto) compatto costituito da... - [Demolizione - Cinema Maestoso - Monza](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/demolizione-cinema-maestoso-monza/): Trattasi di lavori per la demolizione completa del fabbricato Ex Cinema Maestoso di Monza (Mb), avente struttura portante in c.... - [Demolizione speciale - Acciaieria Brescia](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/demolizione-speciale-acciaieria-brescia/): Trattasi di lavori per la demolizione della porzione di basamento in c. a. e relativo scavo di sbancamento della placca... - [Scavo di Sbancamento - Brescia](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/scavo-di-sbancamento-brescia/): Trattasi della realizzazione di lavori di scavo di sbancamento generale per la costruzione di un nuovo intervento di real estate... - [Demolizione - Alfa Romeo - Arese (Milano)](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/demolizione-alfa-romeo-arese-milano/): Trattasi di lavori per la de-costruzione parziale e successiva demolizione a terra di un capannone in cemento armato prefabbricato facente... - [Demolizione - Cavalcavia A4 - Udine](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/demolizione-cavalcavia-a4-udine/): Le opere di demolizione eseguite presso il cantiere – a oggi in corso di esecuzione – comporteranno la demolizione di... - [Demolizione - Cavalcavia A21 - Montirone](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/demolizione-cavalcavia-a21-montirone/): Trattasi di lavori per la demolizione di cavalcavia autostradale esistente in c. a. p. lesionato da incendio dovuto da incidente... - [Demolizione acciaieria - Verona](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/demolizione-top-to-down-verona/): Trattasi di lavori per la demolizione di porzioni facenti parte di stabilimento siderurgico – nello specifico di un’acciaieria – dismesso... - [Bonifica terreno contaminato - Stabilimento Brescia](https://www.prandellidemolizioni.it/realizzazione-demolizioni-e-scavi/bonifica-terreno-contaminato-brescia/): Trattasi di lavori per la bonifica, rimozione e smaltimento di terreno contaminato eseguiti all’interno di un’insediamento industriale in provincia di... --- ## Bonifiche - [Bonifica e smaltimento di copertura in amianto](https://www.prandellidemolizioni.it/bonifiche-ambientali/smaltimento-coperture-amianto/): Nel 1992 l’amianto è stato bandito per la sua pericolosità dopo essere stato ampiamente utilizzato come materiale di costruzione e... - [Bonifica e smaltimento di terreni contaminati da amianto compatto e friabile](https://www.prandellidemolizioni.it/bonifiche-ambientali/bonifica-terreni-contaminati-da-amianto/): La nostra azienda, attiva su tutto il territorio nazionale, è in grado di offrire alla clientela un servizio completo e... - [Bonifica e smaltimento di terreni contaminati da idrocarburi](https://www.prandellidemolizioni.it/bonifiche-ambientali/bonifica-terreni-contaminati-da-idrocarburi/): La nostra azienda offre un servizio di bonifica e smaltimento di terreni contaminati da idrocarburi o sostanze inquinanti su terreni,... - [Bonifica e smaltimento di terreni contaminati da materiali pericolosi](https://www.prandellidemolizioni.it/bonifiche-ambientali/bonifica-terreni-inquinati/): Il nostro personale specializzato si occupa anche della bonifica e dello smaltimento di terreni contaminati da rifiuti o materiali pericolosi.... - [Bonifica e smaltimento di terreni contaminati da scorie](https://www.prandellidemolizioni.it/bonifiche-ambientali/bonifica-terreni-contaminati-da-scorie-metalliche/): Il nostro personale specializzato si occupa anche della bonifica e dello smaltimento di terreni contaminati da scorie metalliche, ferrose e/o... - [Bonifica e smaltimento di serbatoi interrati](https://www.prandellidemolizioni.it/bonifiche-ambientali/bonifica-e-dismissione-serbatoi-interrati/): Occuparsi della bonifica e dello smaltimento di serbatoi interrati è un’operazione che deve essere eseguita da professionisti. Ci sono specifiche... - [Bonifica e smaltimento di rifiuti pericolosi e/o contaminati](https://www.prandellidemolizioni.it/bonifiche-ambientali/smaltimento-rifiuti-pericolosi/): Il nostro personale specializzato si occupa anche della bonifica e dello smaltimento di terreni contaminati da rifiuti pericolosi e non... - [Bonifica di siti industriali, residenziali e/o commerciali dismessi](https://www.prandellidemolizioni.it/bonifiche-ambientali/bonifica-di-siti-industriali-dismessi/): La bonifica dei grandi siti industriali dismessi ai fini di un loro successivo riutilizzo, è una grande criticità per l’Italia... - [Rimozione di rifiuti giacenti in aree abbandonate](https://www.prandellidemolizioni.it/bonifiche-ambientali/rimozione-di-rifiuti-abbandonati/): Nella nostra quotidianità lavorativa veniamo spesso contattati da Comuni, enti pubblici o aziende private per la rimozione di rifiuti giacenti... - [Gestione di rifiuti presso discariche/impianti di trattamento rifiuti](https://www.prandellidemolizioni.it/bonifiche-ambientali/gestione-rifiuti-presso-discariche/): L’iter previsto per la gestione e il trasporto dei rifiuti è un’attività che richiede esperienza e una serie di professionalità... --- ## Demolizioni - [Demolizioni manufatti infrastrutturali](https://www.prandellidemolizioni.it/demolizioni-edili/demolizioni-manufatti-infrastrutturali/): Ci occupiamo di demolizioni di manufatti infrastrutturali quali ponti, viadotti, cavalcavia e tutto quanto riguarda le opere stradali, aereoportuali e/o... - [Demolizioni industriali](https://www.prandellidemolizioni.it/demolizioni-edili/demolizioni-industriali/): Operando nel campo delle demolizioni industriali da più di 50 anni, abbiamo sviluppato una particolare competenza. Grazie alla manodopera qualificata... - [Demolizioni di aree dismesse](https://www.prandellidemolizioni.it/demolizioni-edili/demolizioni-di-aree-dismesse/): Effettuiamo demolizioni di aree dismesse propedeutiche alla bonifica dei siti interessati. I nostri ingegneri studiano la strategia migliore per soddisfare... - [Demolizioni civili](https://www.prandellidemolizioni.it/demolizioni-edili/demolizioni-civili/): Grazie alla manodopera qualificata di cui disponiamo e al parco mezzi di proprietà, operiamo nel campo delle demolizioni civili da... - [De-costruzione e smontaggio di strutture prefabbricate](https://www.prandellidemolizioni.it/demolizioni-edili/de-costruzione-e-smontaggio-di-strutture-prefabbricate/): La nostra divisione demolizioni effettua operazioni di de-costruzione e/o smontaggio meccanico di strutture pre-fabbricate di qualsiasi genere e dimensione. Numerosi... - [Demolizioni di fabbricati lesionati da incendio](https://www.prandellidemolizioni.it/demolizioni-edili/demolizioni-di-fabbricati-lesionati-da-incendio/): La nostra divisione specializzata effettua interventi di demolizioni di fabbricati lesionati da incendio. Grazie alle attrezzature all’avanguardia di cui disponiamo,... - [Demolizioni di fabbricati lesionati da terremoti](https://www.prandellidemolizioni.it/demolizioni-edili/demolizioni-di-fabbricati-lesionati-da-terremoti/): Che si tratti di un singolo intervento di demolizione rivolto a una casa, o di progetti più ampi che riguardano... - [Demolizioni con esplosivo](https://www.prandellidemolizioni.it/demolizioni-edili/demolizioni-con-esplosivo/): Si tratta di interventi che richiedono una fase di preparazione piuttosto complessa. La fase di demolizione con esplosivo, infatti, è... - [Demolizioni speciali](https://www.prandellidemolizioni.it/demolizioni-edili/demolizioni-speciali/): Le demolizioni speciali richiedono particolare attenzione durante l’intervento. La nostra esperienza nel campo delle demolizioni, industriali e civili, ci permette... - [Demolizioni di basamenti interrati](https://www.prandellidemolizioni.it/demolizioni-edili/demolizioni-di-strutture-interrate-e-basamenti/): In seguito alla demolizione dell’edificio fuori terra, procediamo con la demolizione di pavimentazioni, fondazioni e plinti, sia in ambito civile... - [Demolizione di ciminiere, silos, serbatoi e torri piezometriche](https://www.prandellidemolizioni.it/demolizioni-edili/demolizione-di-ciminiere-silos-serbatoi-e-torri-piezometriche/): In caso di demolizione di ciminiere, silos, serbatoi, torri o strutture particolarmente alte, procediamo con escavatori a braccio lungo da... - [Demolizioni controllate mediante tagli con disco e/o filo diamantato](https://www.prandellidemolizioni.it/demolizioni-edili/demolizioni-controllate-mediante-tagli-con-disco-e-o-filo-diamantato/): Le demolizioni controllate mediante tagli con disco e/o filo diamantato consistono in una tecnica di demolizione tanto semplice quanto spettacolare... - [Campagne di frantumazione mobili con frantoio autorizzato](https://www.prandellidemolizioni.it/demolizioni-edili/campagne-di-frantumazione-mobili-con-frantoio-autorizzato/): Effettuiamo campagne di frantumazione mobili con frantoio autorizzato. Disponiamo, infatti, di un frantoio mobile autorizzato, capace di trasformare i rifiuti... - [Smaltimento e recupero di rifiuti derivanti dalle fasi di demolizione](https://www.prandellidemolizioni.it/demolizioni-edili/smaltimento-e-recupero-di-rifiuti-derivanti-dalle-fasi-di-demolizione/): Come trattare la fase di smaltimento e recupero di rifiuti derivanti dalle fasi di demolizione? Il materiale derivante dalle suddette... - [Opere di strip-out](https://www.prandellidemolizioni.it/demolizioni-edili/opere-di-strip-out/): Durante tutti i nostri interventi è prevista, se richiesta, un’attività di strip-out. Attraverso le opere di strip-out ci occupiamo di... --- ## Mezzi - [Macchine a controllo remoto](https://www.prandellidemolizioni.it/macchinari-demolizioni/macchine-movimento-terra-a-controllo-remoto/): Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “macchine a controllo remoto”, possiede le seguenti unità: - [Escavatori da demolizione HRD](https://www.prandellidemolizioni.it/macchinari-demolizioni/demolizioni-ultra-high-demolition/): Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “escavatori da demolizione uhd” possiede le seguenti unità: - [Escavatori](https://www.prandellidemolizioni.it/macchinari-demolizioni/nolo-a-caldo-escavatori-per-scavi-sbancamenti/): Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “escavatori”, possiede le seguenti unità: - [Pale e dozer](https://www.prandellidemolizioni.it/macchinari-demolizioni/nolo-a-caldo-ruspe-cingolate-gommate-brescia/): Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “ruspe” possiede le seguenti unità - [Rulli compattatori](https://www.prandellidemolizioni.it/macchinari-demolizioni/nolo-a-caldo-rulli-compattatori-per-opere-edili-brescia/): Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “mini-escavatori / mini-ruspe”, possiede le seguenti unità: - [Autocarri, dumper e furgoni](https://www.prandellidemolizioni.it/macchinari-demolizioni/autocarri-camion/): Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “autocarri”, possiede le seguenti unità: - [Attrezzature](https://www.prandellidemolizioni.it/macchinari-demolizioni/attrezzature-per-demolizioni/): Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “attrezzature”, possiede le seguenti unità: - [Frantoi e vagli mobili](https://www.prandellidemolizioni.it/macchinari-demolizioni/frantumazione-calcestruzzo/): Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “frantoi e vagli mobili”, possiede le seguenti unità: - [Utilities](https://www.prandellidemolizioni.it/macchinari-demolizioni/torre-faro-mobile/): Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “utilities”, possiede le seguenti unità: --- ## Scavi --- ## Settori - [Settore industriale](https://www.prandellidemolizioni.it/scavi-movimento-terra/demolizioni-capannoni-industriale/): Progettiamo interventi di vario genere in siti industriali (dismessi o operativi), fabbricati industriali e/o aree artigianali. Quando parliamo di demolizioni... - [Settore infrastrutture](https://www.prandellidemolizioni.it/scavi-movimento-terra/demolizioni-infrastrutture/): La difficoltà maggiore in queste tipologie di interventi risiede il più delle volte nel contesto, nella logistica o nei tempi... - [Settore civile](https://www.prandellidemolizioni.it/scavi-movimento-terra/demolizioni-civili-brescia/): Il settore civile è un altro ambito in cui interveniamo con scavi, demolizioni o bonifiche. Nello specifico, la nostra competenza... - [Settore commerciale](https://www.prandellidemolizioni.it/scavi-movimento-terra/demolizioni-commerciali/): Gli interventi per realizzare o demolire grandi strutture prevedono una progettualità ancora più dettagliata per tenere sempre sotto controllo i... - [Real estate](https://www.prandellidemolizioni.it/scavi-movimento-terra/demolizioni-immobili/): Non c’è settore più dinamico del real estate, dove le esigenze si muovono veloci così come la voglia di costruire... --- # # Detailed Content ## Pagine CDW Circle – Riciclo rifiuti da costruzione | Prandelli Demolizioni Contatti Video News e Press Certificazioni Ingegneria interna Azienda Scavi Demolizioni Bonifiche Intermediazione rifiuti Impianti recupero rifiuti Impianto Bedizzole (BS) Impianto Paderno F.C. (BS) Settori Settore infrastrutture Settore industriale Settore civile Settore commerciale Real estate Parco mezzi Escavatori da demolizione HRD Escavatori Pale e dozer Macchine a controllo remoto Rulli compattatori Frantoi e vagli mobili Attrezzature Utilities Autocarri, dumper e furgoni Case history Home - CDW Circle CDW CIRCLE - Construction Demolition Waste Materiali riciclati a valore aggiunto per il settore delle costruzioni Il progetto CDW Circle è finalizzato a raggiungere il riciclaggio totale dei rifiuti da costruzione e demolizione (Construction Demolition Waste) grazie alla produzione di materie prime secondarie a valore aggiunto da reintrodurre nel settore. PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL SITO CDW CIRCLE – ESEB 50 % di materie prime impiegate nella produzione del settore delle costruzioni europeo 33 % del totale inerti, il flusso di rifiuti speciali CDW prodotti in Europa (dato Eurostat) 7 % dei CDW riciclati in Italia viene oggi riutilizzato per produrre nuovo calcestruzzo per applicazioni strutturali e non strutturali (dato Anpar Italia) 90 .000 tonnellate di materiale annuo che il progetto si impegna a recuperare Vantaggi Procede alla separazione selettiva degli aggregati di calcestruzzo da mattoni e altri materiali di scarto attraverso l’implementazione di un nuovo impianto pilota progettato da Cavart e situato nel sito del Gruppo Gatti di Lograto (Brescia) Migliora la selezione dei CDW utilizzando tecnologie innovative, come la selezione ottica, messa a disposizione da Binder+Co Sviluppa e testa nuove miscele di calcestruzzo utilizzando una frazione adeguata di aggregati riciclati con prestazioni comparabili ai prodotti convenzionali sia in termini di costi sia di qualità Crea alcune nicchie di mercato per i materiali inerti per potenziare il valore economico di tali prodotti Prandelli Demolizioni è partner del progetto CDW Circle Dal 1959, Prandelli Demolizioni propone macchine e attrezzature innovative per scavi, demolizioni, bonifiche e intermediazione rifiuti. In ogni aspetto del nostro lavoro mettiamo attenzione, sicurezza e qualità per garantire soluzioni performanti nel pieno rispetto nelle normative vigenti nei settori di applicazione. LEGGI LA NEWS Co-finanziato da Supportato da Partner di progetto Vuoi ricevere maggiori informazioni sul progetto CDW CIRCLE? CONTATTACI demolizioni bonifiche settori mezzi ingegneria interna certificazioni Prandelli Santo Srl Via Veneto Nr. 70/72 25069 Villa Carcina (BS) Tel: +39 0308980281 - Fax: +39 0308980875 info@prandellidemolizioni.it © Prandelli Santo Srl 2024   P.I. 00618530984 cookies - privacy policy Design by Dexa --- Il nuovo corso Con l’obiettivo di accrescere e migliorare i propri servizi nell’ottica della sostenibilità e della competitività sul mercato, nel 2019 Prandelli Santo Srl matura l’idea di realizzare un impianto di trattamento e recupero di rifiuti non pericolosi per trattare e recuperare quegli stessi rifiuti che vengono generati, ad esempio, dalle attività di demolizione o bonifica. Il connubio è perfetto, in questo modo infatti Prandelli Santo Srl ha l’occasione di integrare le sue principali attività, quelle di demolizione e di bonifica ambientale, con i servizi che un impianto di trattamento e recupero rifiuti offre, e così gli scarti prodotti dalle demolizioni e dalle bonifiche... non sono più scarti, ma diventano una risorsa. La fine non è più la fine, ma diventa un nuovo inizio, la sostenibilità non è più un concetto, ma una realtà attuale. Il progetto prende piede e le buone occasioni per realizzarlo non mancano. Lo sviluppo L’impianto di Bedizzole rappresenta una crescita aziendale in tutti i sensi. Prandelli punta a valorizzarsi anche grazie all’apporto della terza generazione ed è alla continua ricerca di risorse e collaboratori da inserire in una struttura che negli anni ha raggiunto grandi traguardi e ha posto davanti a sé obiettivi ancora più importanti. Prandelli Santo Srl mette a disposizione i suoi servizi al territorio invitando clienti o potenziali clienti ad approfittare sin da subito dell’impianto appena nato, il tutto con lo spirito di applicare la vera economia circolare. I fatti oltre alle parole. Scarica la brochure Atto autorizzazione Allegato tecnico Prandelli Santo Srl - Impianto Di Bedizzole Via Gavardina SNC, 25081 Bedizzole (BS) impianto@prandellidemolizioni. it Tel. +39 030 5356233 --- La nostra azienda fornisce al cliente anche il servizio di “intermediazione rifiuti pericolosi e non pericolosi” ossia la gestione del rifiuto, una volta prodotto o rinvenuto, fino al suo conferimento, per conto di produttori diversi dalla nostra società grazie all’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali per la Categoria 8. Grazie all’ufficio ambientale presente all’interno della Prandelli Santo Srl si provvede ad organizzare e predisporre eventuali analisi di caratterizzazione, al fine di verificare tutti i requisiti, inclusa la scelta dell’impianto più idoneo per il conferimento del rifiuto sia che esso sia destinato a recupero o a smaltimento, al fine di supportare il cliente nella produzione di tutti i documenti necessari e, infine, ad organizzare il trasporto dello stesso mediante vettori autorizzati con diverse tipologie di autocarri a seconda della logistica del cantiere. In questo modo il cliente affronta la problematica relativa alla gestione dei propri rifiuti interfacciandosi sempre e solo con un referente unico, professionale e preparato, in grado di supportarlo andando ad analizzare ed affrontare tutte le problematiche ambientali. Lo staff aziendale, grazie alla pluriennale esperienza nel settore del trattamento e gestione dei rifiuti, è in grado di muoversi con dimestichezza all’interno di questo mondo complesso ed in costante evoluzione normativa, burocratica e tecnologica. L’ottimizzazione dei costi in relazione all’alta qualità dei servizi scaturisce dalle capacità professionali e dall’esperienza nell’affrontare e risolvere varie problematiche ambientali, come l’ottimizzazione delle operazioni di carico e trasporto e la consulenza circa il recupero degli scarti di produzione. La nostra società rappresenta per le aziende un partner sicuro e competente nella gestione di tutti gli scarti e rifiuti derivanti da processi produttivi e/o cantieristica, con accessi diretti presso piattaforme di stoccaggio, impianti di trattamento e discariche. Progettiamo e pianifichiamo i nostri servizi ed interventi per la soluzione di qualsiasi problematica ambientale legata alla gestione del rifiuto dando continuo e costante supporto al cliente. Individuiamo per ogni tipologia di rifiuto il migliore destino con particolare focus sull’utilizzo delle migliori tecnologie applicabili. --- La società Genesi Srl è la società conduttrice dell’impianto di trattamento e recupero rifiuti pericolosi ubicato nel comune di Paderno Franciacorta (BS), partecipata dalla Prandelli Santo Srl, dispone delle più moderne e avanzate tecnologie per il trattamento e recupero dei rifiuti speciali non pericolosi affinché si possa ottenere aggregati riciclati certificati EOW (End Of Waste). L’impianto si trova nel comune di Paderno Franciacorta, in provincia di Brescia, in prossimità del casello autostradale della A4 – Uscita Ospitaletto (BS), dispone di un’area pari a 30. 000 mq ed è autorizzato a ricevere e lavorare le seguenti tipologie di rifiuti: CER 01. 04. 08 - 01. 04. 10, 01. 04. 13, 10. 13. 11, 17. 01. 01 - 17. 01. 02 - 17. 01. 03 - 17. 01. 07 – 17. 05. 04 –17. 03. 02 - 17. 08. 02 - 17. 09. 04 - 19. 12. 05 - 19. 12. 09. Il recupero di rifiuti è un’attività molto delicata e Genesi Srl opera con professionalità per garantire una filiera trasparente e sostenibile, nel massimo rispetto dell’ambiente e della normativa ambientale vigente. Nello specifico l’attività di recupero di rifiuti, permette, una volta separati e trattati con appositi impianti di frantumazione e vagliatura, di ottenere nuovi materiali destinabili all’edilizia, rispettando così l’oramai imprescindibile ecocompatibilità e operando in maniera virtuosa dando vita alla cosiddetta economia circolare. Tra gli impianti messi a disposizione di Genesi Srl, spicca un separatore di frazioni leggere meccanico, in grado di separare le frazioni di rifiuto leggere dalle frazioni di rifiuto inerti, un impianto all’avanguardia che ci permette così di suddividere diverse tipologie di rifiuto al fine di ottenere aggregati riciclati di ottima qualità. I rifiuti una volta trattati vengono così trasformati in aggregati riciclati “End Of Waste”, quest’ultimi vengono in seguito commercializzati per poter essere impiegati con ottimi risultati sia nelle realizzazioni di opere stradali quali rilevati, sottofondi, riempimenti, strati di fondazione.   --- Cookie Policy Cookie Policy(function (w,d) {var loader = function {var s = d. createElement("script"), tag = d. getElementsByTagName("script"); s. src="https://cdn. iubenda. com/iubenda. js"; tag. parentNode. insertBefore(s,tag);}; if(w. addEventListener){w. addEventListener("load", loader, false);}else if(w. attachEvent){w. attachEvent("onload", loader);}else{w. onload = loader;}})(window, document); --- Esperti in demolizioni e scavi - Impresa di scavi e demolizioni Prandelli Santo Srl Contatti Video News e Press Certificazioni Ingegneria interna Azienda Scavi Demolizioni Bonifiche Intermediazione rifiuti Impianti recupero rifiuti Impianto Bedizzole (BS) Impianto Paderno F.C. (BS) Settori Settore infrastrutture Settore industriale Settore civile Settore commerciale Real estate Parco mezzi Escavatori da demolizione HRD Escavatori Pale e dozer Macchine a controllo remoto Rulli compattatori Frantoi e vagli mobili Attrezzature Utilities Autocarri, dumper e furgoni Case history Contatti SCRIVICI Home - Contatti Contatti Tel: +39 0308980281 Fax: +39 0308980875 E-Mail: info@prandellidemolizioni.it si Confermo di aver letto e compreso l’informativa privacy relativa alla richiesta di contatto* Si prega di lasciare vuoto questo campo.   Dove siamo Via Veneto Nr. 70/72 25069 Villa Carcina (BS) demolizioni bonifiche settori mezzi ingegneria interna certificazioni Prandelli Santo Srl Via Veneto Nr. 70/72 25069 Villa Carcina (BS) Tel: +39 0308980281 - Fax: +39 0308980875 info@prandellidemolizioni.it © Prandelli Santo Srl 2024   P.I. 00618530984 cookies - privacy policy Design by Dexa --- Siamo da sempre attenti alle tematiche riguardanti la qualità, la sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale. Ogni processo aziendale, sia esso organizzativo o produttivo, viene ottimizzato e controllato in ogni sua fase, in modo da rispettare le normative in materia di qualità, sicurezza e ambiente. La nostra esperienza ci ha permesso di ottenere certificazioni e autorizzazioni rilasciate da enti accreditati. Siamo, inoltre, costantemente impegnati affinché i nostri scrupolosi protocolli vengano applicati anche dai nostri fornitori e subappaltatori abituali, con i quali collaboriamo da diversi anni. Di seguito il riepilogo delle certificazioni ed autorizzazioni ottenute: --- Video di demolizioni - Video di scavi, movimento terra e bonifiche ambientali Contatti Video News e Press Certificazioni Ingegneria interna Azienda Scavi Demolizioni Bonifiche Intermediazione rifiuti Impianti recupero rifiuti Impianto Bedizzole (BS) Impianto Paderno F.C. (BS) Settori Settore infrastrutture Settore industriale Settore civile Settore commerciale Real estate Parco mezzi Escavatori da demolizione HRD Escavatori Pale e dozer Macchine a controllo remoto Rulli compattatori Frantoi e vagli mobili Attrezzature Utilities Autocarri, dumper e furgoni Case history Video GALLERY Home - Video Video Demolizione cavalcavia autostradale Autostrada A21 Trattasi di lavori per la demolizione del cavalcavia autostradale in c.a.p, eseguiti presso l’Autostrada A21 in località Montirone (Bs). Il manufatto oggetto di demolizione fu gravemente lesionato in seguito al tragico incendio dovuto ad un incidente stradale. Demolizione cavalcavia S.C Porpetto Castello Trattasi di lavori per la demolizione del cavalcavia autostradale avente struttura portante in cemento armato prefabbricato denominato “Cavalcavia S.C. Porpetto Castello”, eseguiti presso l’Autostrada A4 – Udine (Ud). Demolizione e scavo ripresa con drone - Brescia (Bs) Trattasi di lavori riguardanti opere di demolizione, scavi e movimenti terra all’interno di un’ex area industriale in località Brescia (Bs). Demolizione capannoni dismessi vista con drone Trattasi di lavori per la demolizione di fabbricati industriali dismessi, aventi coperture in carpenteria metallica e struttura in c.a, i lavori sono stati eseguiti mediante escavatore cingolato Caterpillar 345 Cln munito di braccio da demolizione di mt. 30,00. Demolizione serbatoio pensile - Ex Acciaieria Pietra Curva di Brescia (Bs) Trattasi di lavori riguardanti opere di demolizione controllata di un serbatoio pensile in lamiera e carpenteria metallica (altezza mt. 30,00 circa) eseguita in collaborazione con la società Montalbetti Spa, le riprese sono stese eseguite con utilizzo di droni radiocomandati. Contattaci per informazioni CONTATTACI demolizioni bonifiche settori mezzi ingegneria interna certificazioni Prandelli Santo Srl Via Veneto Nr. 70/72 25069 Villa Carcina (BS) Tel: +39 0308980281 - Fax: +39 0308980875 info@prandellidemolizioni.it © Prandelli Santo Srl 2024   P.I. 00618530984 cookies - privacy policy Design by Dexa ---   --- Da oltre mezzo secolo mettiamo a disposizione dei clienti la nostra capacità di progettare soluzioni innovative per riuscire nelle sfide più complesse. Come molte storie di successo, anche la nostra ha origine dalla scintilla imprenditoriale di un singolo uomo e dalla sua capacità di costruire una realtà vincente partendo da un’idea. La scintilla, nel nostro caso, arriva da lontano: più precisamente dal 1959, anno in cui Santo Prandelli avviò l’attività, coltivandola con passione e gettando solide basi per il suo sviluppo. Oggi siamo un’azienda di dimensioni industriali, diventata nel tempo un punto di riferimento per il settore di scavi, demolizioni speciali e bonifiche ambientali. La Prandelli Santo Srl oggi opera in tutto il territorio nazionale e all'estero, a servizio di diversi tipi di committenza: enti pubblici, aziende, imprese di costruzioni, fondi e società immobiliari e committenti privati. Ci piace il nostro lavoro e amiamo farlo al meglio, per questo da oltre 50 anni investiamo negli uomini, nelle tecnologie, nella sicurezza e nella qualità. --- Scavi e demolizioni Brescia, Bergamo, Milano - Impresa specializzata in demolizioni e scavi Contatti Video News e Press Certificazioni Ingegneria interna Azienda Scavi Demolizioni Bonifiche Intermediazione rifiuti Impianti recupero rifiuti Impianto Bedizzole (BS) Impianto Paderno F.C. (BS) Settori Settore infrastrutture Settore industriale Settore civile Settore commerciale Real estate Parco mezzi Escavatori da demolizione HRD Escavatori Pale e dozer Macchine a controllo remoto Rulli compattatori Frantoi e vagli mobili Attrezzature Utilities Autocarri, dumper e furgoni Case history Facciamo (e demoliamo) grandi cose Facciamo (e demoliamo) grandi cose Facciamo (e demoliamo) grandi cose PRANDELLI CHI SIAMO Scavi, demolizioni, bonifiche ed intermediazione rifiuti sono al centro del nostro business Da oltre mezzo secolo mettiamo a disposizione dei clienti la nostra capacità di progettare soluzioni innovative per riuscire nelle sfide più complesse. Le risorse umane, il know-how tecnico, la lunga esperienza operativa, sono i plus che siamo in grado di offrire, unitamente alla formazione continua del nostro personale tecnico ed operativo. Macchine ed attrezzature, le migliori e più performanti provenienti da mercati internazionali, completano il capitale di un’azienda che guarda a qualità e sicurezza, sempre nel rispetto rigoroso delle normative e delle tempistiche contrattuali concordate. Le nostre specializzazioni: SCAVI DEMOLIZIONI BONIFICHE INTERMEDIAZIONE RIFIUTI Settori COSA FACCIAMO Real estate Settore commerciale Settore civile Settore infrastrutture Settore industriale Azienda DAL 1959 66 66 Anni di esperienza La nostra storia L’azienda è stata fondata nel 1959 da Santo Prandelli che, animato da una profonda passione e devozione per il lavoro, ha creato una realtà diventata nel tempo un punto di riferimento per il settore di scavi, demolizioni e bonifiche.  Operiamo in tutto il territorio nazionale ed estero, a servizio di diversi tipi di committenza, quali enti pubblici, aziende, imprese di costruzioni, società immobiliari e privati. Siamo in possesso di un ampio parco macchine ed attrezzature, grazie al quale siamo in grado di eseguire qualsiasi tipo di lavorazione. Il nostro personale è altamente qualificato e formato per poter raggiungere risultati di qualità. +155 unità di parco macchine e attrezzature +20.000 mq di sede centrale aziendale +15.837,600 euro di categorie soa Parco mezzi LA FLOTTA Tutti i nostri mezzi CANTIERI CASE HISTORY Bonifica FAV – Demolizione Industriale – Decostruzione – Stabilimento produttivo Saint Gobain Italia Spa – Villaverla Demolizione completa di un impianto di macinazione e miscelazione inerti avente struttura in carpenteria metallica e di una serie di… LUOGO: Villaverla (Vicenza) SCOPRI Demolizione Industriale – Decostruzione – Stabilimento produttivo Italghisa Spa – Bagnolo Mella Demolizione completa di impianto aspirazione e filtrazione fumi dismesso con supporto di tagli “a caldo”. Decostruzione passerelle e collegamenti tra… LUOGO: Bagnolo Mella (Brescia) SCOPRI Demolizione Industriale – Decostruzione – Consorzio Agrario di Cremona Demolizione completa di silos di stoccaggio delle granaglie dismessi eseguita con supporto di tagli “a caldo”, decostruzione passerelle di collegamento… LUOGO: Torre De Picenardi (Cremona) SCOPRI CDW CIRCLEConstruction Demolition Waste: materiali riciclati a valore aggiunto per il settore delle costruzioni. VAI AL PROGETTO Contattaci per informazioni CONTATTACI demolizioni bonifiche settori mezzi ingegneria interna certificazioni Prandelli Santo Srl Via Veneto Nr. 70/72 25069 Villa Carcina (BS)... --- --- ## News e Press Il Comune di Brescia, Ats e Arpa, assieme alla collaborazione del curatore fallimentare, hanno portato a termine i lavori di rimozione completa delle coperture di cemento amianto della fabbrica ex Pietra. Questi ultimi lavori hanno permesso di mettere completamente in sicurezza il sito industriale, ormai dismesso da oltre dieci anni. L'intervento che si è dovuto attuare è apparso fin da subito molto complesso soprattutto a causa dell'ampiezza dell'area che si doveva bonificare. --- Realizzato a metà degli anni Sessanta, per decenni ha rappresentato la porta del mare per milioni di turisti diretti alle spiagge di Lignano e Bibione. E allo stesso tempo è stato croce e delizia di un territorio, che dai flussi di traffico legati al turismo ha conseguito una crescita economica notevole accompagnata però dai disagi delle interminabili code estive. I lavori di demolizione della struttura sono stati effettuati nella terza corsia della A4. --- La famiglia Prandelli è specializzata nell'abbattimento da quasi sessant'anni. Riescono a demolire un cavalcavia di notte. Ad abbattere edifici e strutture sopraelevate senza danneggiare altri immobili che sorgono nelle vicinanze, come il famoso Brusco di Genova o una parte di centro commerciale nel Milanese consentendo che nell'altra le persone continuassero a fare shopping. Sono riusciti con decine di anni di esperienza a dominare quei "dinosauri" dai denti d'acciaio facendoli muovere come e dove vogliono, secondo il motto "Le cose facili possono farle tutti, a quelle difficili pensiamo noi". --- Le operazioni di demolizione hanno rispettato la road map stilata dalle autorità. La polizia stradale di Brescia ha chiuso il tratto autostradale della A21 che scorre sotto il viadotto. Poi sono entrati in azione gli operai di Autovia Padana che hanno avviato le operazioni. Nel giro di 12 ore del ponte restano solo macerie. La demolizione è il primo passo per liberare Montirone e più in generale l'enclave tra l'Hinterland e la Bassa da un isolamento che dura dal 2 gennaio. --- Del ponte di Montirone sono rimaste macerie che nelle prossime ore saranno rimosse in vista dell'avvio della seconda fase dell'operazione destinata a spezzare l'isolamento viabilistico dell'enclave di territorio compresa tra hinterland e Bassa. La demolizione notturna si è svolta secondo i piani e ieri mattina il tratto di Autostrada della A21 interessato dai lavori è stato riaperto. Questa operazione è durata molto meno del previsto. --- Dopo una notte di intenso lavoro tra caterpillar cingolati, tenaglie idrauliche e Man Diesel che spostavano tonnellate di detriti, ieri mattina sul luogo del terribile incendio del 2 gennaio restava una sorta di "ground zero" a testimoniare l'attività della notte. è anche il segno stesso dell'avvio della ricostruzione del ponte. Nell'arco di una sola notte la struttura è stata abbattuta: il progetto del nuovo ponte sarà realizzato entro maggio. --- Le acciaierie Pietra producevano a brescia città. Oggi i suoi siti sono in stato d’abbandono e il Comune ha richiesto la rimozione di circa 40. 000 m2 di strutture di metallo e coperture contenenti amianto del sito Pietra Curva. La Prandelli santo srl ha eseguito la bonifica e la demolizione dello stabilimento. Gli stabilimenti in stato d’abbandono in Italia non si contano più. Il lavoro di demolizione e bonifica non manca di certo, ma le imprese specializzate hanno sentito la crisi quanto quelle di costruzione perché i proprietari dei terreni hanno convenienza a demolire solo per seguire progetti che fanno tornare i conti. Non è un caso se oggi le logiche dell’economia circolare arrivano a incentivare progetti di costruzione a ciclo di vita determinato e con costi di demolizione e smaltimento certi. Tornando alle imprese di demolizione e bonifica, in Italia sono sopravvissute le realtà specializzate e, tra l’altro, stanno risalendo la china. La Prandelli Santo Srl di Villa Carcina (BS), ha saputo reagire, investire e fare fruttare la passione per questo lavoro. --- Destinato ad accogliere 18. 000 passanti al giorno proteggendoli da vento e pioggia, il cosiddetto “Bruco”, passerella pedonale sopraelevata opera dell’architetto Piero Gambacciani, doveva essere il fiore all’occhiello del centro funzionale del quartiere della Foce, destinato, negli anni ’90 quando è stato costruito, a dare un nuovo sviluppo alla città di Genova. Nei fatti però la passerella è stata sempre poco utilizzata, divenendo ben presto ricovero di senzatetto e tossicodipendenti. Chiusa da anni, si parlava, già nel 2013, di una sua possibile demolizione sempre però rinviata. La necessità di promuovere interventi finalizzati a scongiurare nuove alluvioni ha fatto sì che anche la demolizione del “Bruco” rientrasse, quale opera complementare, fra quelle di messa in sicurezza del torrente Bisagno. --- --- ## Case history Demolizione completa di silos di stoccaggio delle granaglie dismessi eseguita con supporto di tagli "a caldo", decostruzione passerelle di collegamento e relativi impianti afferenti. Criticità: sede consortile in pieno regime operativo, spazi ristretti e presenza altri silos ed impianti limitrofi da salvaguardare. Altezza silos: 28 m. Sede consortile di Ca D'Andrea - Torre De Picenardi (CR) --- Demolizione completa di impianto aspirazione e filtrazione fumi dismesso con supporto di tagli "a caldo". Decostruzione passerelle e collegamenti tra impianto da demolire ed altro da salvaguardare. Demolizione di n. 2 camini in carpenteria metallica. Criticità: stabilimento in pieno regime operativo, spazi ristretti e presenza altri impianti limitrofi da salvaguardare. Particolarità: demolizione di n. 2 camini eseguita con la tecnica del ribaltamento controllato per trazione. Altezza camini: 25 m. --- Demolizione completa di un impianto di macinazione e miscelazione inerti avente struttura in carpenteria metallica e di una serie di sili di stoccaggio. Decostruzione di alcune porzioni di impianto per effettuare il recupero di alcuni macchinari. Carico, trasporto ed avvio a recupero/smaltimento presso impianti autorizzati di tutti i rifiuti derivanti dalle fasi di demolizione. Quantità materiale lavorato: circa 550 ton di carpenterie metalliche. Tempo esecuzione: 3 settimane. Criticità: impianto in pieno regime operativo e necessità di salvaguardare gli edifici adiacenti. Particolarità: necessità di recuperare alcuni macchinari e parti impiantistiche. --- Trattasi di lavori per la bonifica da materiali contenti amianto (MCA), fibre artificiali vetrose (FAV) e lane minerali, per la bonifica impiantistica e per la demolizione completa di un ex stabilimento di meccanica/carpenteria industriale sito a San Donà di Piave. I fabbricati con struttura metallica ferrosa, c. a. e struttura mista (cemento-laterizio) sono stati demoliti meccanicamente mediante demolizione “top-to-down” con utilizzo di escavatori equipaggiati con specifiche attrezzature idrauliche quali cesoie, pinze, martelloni e frantumatori. Per le demolizioni delle parti ferrose spessorate ed impiantistiche e per la riduzione volumetrica si è usufruito del supporto di impianti da taglio di tipo ossipropanico. Alcuni numeri: area proprietà ex stabilimento 21. 300 mq, area coperta circa 8. 650 mq, altezza massima al colmo dei fabbricati circa 24 m, volume vuoto per pieno circa 109. 000 mc, stima quantità metalli ferrosi e non ferrosi complessiva circa 1. 600 ton. Tutti i rifiuti risultanti dalle fasi di demolizione e bonifica sono stati gestiti nel rispetto delle normative ambientali vigenti ed avviati in toto a recupero o smaltimento. --- Trattasi di lavori per la demolizione di un cavalcaferrovia in laterizio effettuati in notturna e durante una interruzione del traffico ferroviario della durata complessiva di 20 ore consecutive, con obbligo di preservare l’infrastruttura ferroviaria sottostante essendo una linea di primaria importanza nazionale (linea ferroviaria MI-VE). Una volta effettuata la protezione della linea ferroviaria con tecniche innovative applicate per la prima volta in Italia e dopo la disalimentazione della linea elettrica aerea, si è proceduto alla demolizione meccanica del manufatto con la tecnica “top-to-down” mediante utilizzo di escavatori da demolizione equipaggiati con attrezzature idrauliche quali pinze, martelloni e frantumatori. Tutti i rifiuti risultanti dalle fasi di demolizione sono stati caricati, trasportati e conferiti presso centri di recupero autorizzati, al fine di garantire un recupero costante degli stessi, evitando quindi di saturare le discariche. --- Trattasi di lavori per la demolizione completa e con successiva campagna mobile di frantumazione di un ex insediamento industriale di proprietà della Danesi Latertech Spa sito a Casei Gerola (Pavia). I fabbricati con struttura in carpenteria metallica, c. a. , c. a. p. e laterizio ed i relativi manufatti di fondazione sono stati demoliti meccanicamente mediante demolizione “top-to-down” con utilizzo di escavatori equipaggiati con specifiche attrezzature idrauliche quali martelloni, pinze, cesoie e frantumatori. Alcuni numeri: area pavimentata di circa 114. 000 mq, volume vuoto per pieno dei fabbricati pari a circa 352. 000 mc, tempo di esecuzione 3 mesi. Tutti i rifiuti risultanti dalle fasi di demolizione sono stati, inoltre, trattati e riciclati mediante frantoio mobile autorizzato a seguito della predisposizione ed attivazione di una campagna mobile di frantumazione, operazione che ha consentito di poter riutilizzare il materiale lavorato (Materia Prima Secondaria ai sensi dell’Art. 183 del D. Lgs 152/2006) nell’esecuzione dei rilevati necessari per la costruzione di un nuovo polo logistico. --- Trattasi di lavori per la demolizione completa e con successiva campagna mobile di frantumazione di un ex consorzio agrario sito a Lodi. I fabbricati con struttura in c. a. , c. a. p. e laterizio sono stati demoliti meccanicamente mediante demolizione “top-to-down” con utilizzo di escavatori equipaggiati con specifiche attrezzature idrauliche quali martelloni, pinze e frantumatori. Alcuni numeri: area pavimentata di circa 13. 000 mq, volume vuoto per pieno dei fabbricati pari a circa 120. 000 mc, altezza massima al colmo dei fabbricati 34 m. Tutti i rifiuti risultanti dalle fasi di demolizione sono stati, inoltre, trattati e riciclati mediante frantoio mobile autorizzato a seguito della predisposizione ed attivazione di una campagna mobile di frantumazione, operazione che ha consentito di poter riutilizzare il materiale lavorato (Materia Prima Secondaria ai sensi dell’Art. 183 del D. Lgs 152/2006) nell’esecuzione dei rilevati necessari per la costruzione di un nuovo insediamento commerciale. --- Trattasi di lavori per la demolizione di una torre piezometrica in c. a. con tamponamenti in laterizio di altezza 34 m al colmo. Si è proceduto alla demolizione meccanica del manufatto con la tecnica “top-to-down” mediante utilizzo di escavatori da demolizione HRD equipaggiati con attrezzature idrauliche quali pinze, martelloni e frantumatori. Tutti i rifiuti risultanti dalle fasi di demolizione sono stati caricati, trasportati e conferiti presso centri di recupero autorizzati, al fine di garantire un recupero costante degli stessi, evitando quindi di saturare le discariche. --- Trattasi di lavori per la bonifica, rimozione e smaltimento di terreno contaminato eseguiti all’interno di un cantiere per la realizzazione di un nuovo depuratore in provincia di Brescia. Si è proceduto allo scavo di sbancamento con deposito delle risulte in sito in cumuli in aree tecniche appositamente predisposte in modo tale da procedere con la caratterizzazione dei rifiuti interrati rinvenuti e prodotti per individuare l’impianto di destino autorizzato maggiormente idoneo. Tutti i rifiuti risultanti dalle fasi di bonifica sono stati caricati, trasportati e conferiti presso centri di recupero e trattamento autorizzati, al fine di garantire un recupero degli stessi ed evitando, quindi, di saturare le discariche laddove non necessario. E’stata eseguita anche una bonifica da MCA (materiali contenenti amianto) compatto costituito da frammenti di eternit. --- Trattasi di lavori per la bonifica, rimozione e smaltimento di terreno contaminato da MCA (materiali contenenti amianto) compatto costituito da frammenti di eternit eseguito all’interno di un cantiere per la realizzazione di nuovi sottoservizi in provincia di Brescia. Si è proceduto allo scavo in sezione con incapsulamento ed insacco delle risulte da conferire all’impianto di destino autorizzato maggiormente idoneo. --- Trattasi di lavori per la demolizione completa del fabbricato Ex Cinema Maestoso di Monza (Mb), avente struttura portante in c. a con tamponamenti in laterizio. Si è proceduto alla demolizione meccanica “top-to-down” del fabbricato mediante utilizzo di escavatori meccanici da demolizione UHD (Ultra High Demolition) equipaggiati di attrezzature oleo-dinamiche quali martelloni, pinze e frantumatori. Tutti i rifiuti risultanti dalle fasi di demolizione sono stati caricati, trasportati e conferiti presso centri di recupero autorizzati, al fine di garantire un recupero costante degli stessi, evitando quindi di saturare le discariche. --- Trattasi di lavori per la demolizione della porzione di basamento in c. a. e relativo scavo di sbancamento della placca di colata di uno stabilimento siderurgico - nello specifico di un'acciaieria - eseguito in 48 ore no stop durante la chiusura dell'azienda ad Agosto 2018. Si è proceduto alla demolizione meccanica dei manufatti in c. a. mediante utilizzo di escavatori meccanici equipaggiati di attrezzature oleo-dinamiche quali martelloni. Tutti i rifiuti risultanti dalle fasi di demolizione sono stati caricati, trasportati e conferiti presso centri di recupero autorizzati, al fine di garantire un recupero costante degli stessi, evitando quindi di saturare le discariche. --- Trattasi della realizzazione di lavori di scavo di sbancamento generale per la costruzione di un nuovo intervento di real estate a Brescia. Si è proceduto alla realizzazione dello scavo mediante utilizzo di escavatori cingolati da Ql. 400 dotati di benna e mediante utilizzo di nr. 15 Autocarri bilici. La volumetria totale dello scavo era pari a Mc. 50. 000. Tutte le risulte derivanti dalle lavorazioni di scavo sono stato gestite come “sotto-prodotti” ai sensi del DPR 120/2017; in particolare la nostra azienda ha gestito chiavi in mano tutta la fase burocratica dalla caratterizzazione dei terreni alla Dichiarazione di avvenuto utilizzo (D. A. U. ). --- Trattasi di lavori per la de-costruzione parziale e successiva demolizione a terra di un capannone in cemento armato prefabbricato facente parte dell’ex stabilimento dell’Alfa Romeo di Arese (Milano). Le porzioni del fabbricato fuori-terra in c. a. p sono state de-costruite mediante utilizzo di autogru, in quanto il progetto consisteva nel preservare i pilastri, le pavimentazioni e i relativi manufatti di fondazione mentre le porzioni di fabbricato in c. a. sono state demolite meccanicamente mediante demolizione “top-to-down” con utilizzo di escavatori meccanici equipaggiati di attrezzature oleo-dinamiche quali martelloni, pinze e frantumatori. Tutti i rifiuti risultanti dalle fasi di demolizione sono stati caricati, trasportati e conferiti presso centri di recupero autorizzati, al fine di garantire un recupero costante di tutti i rifiuti risultanti, evitando quindi di saturare le discariche. --- Le opere di demolizione eseguite presso il cantiere - a oggi in corso di esecuzione - comporteranno la demolizione di nr. 9 cavalcavia autostradali, nr. 6 ponti sul fiume e la demolizione integrale del viadotto sul Fiume Tagliamento interferenti e/o comunque non idonei con la realizzazione della III° Corsia dell’Autostrada A4. Si procede quindi alla demolizione meccanica “top-to-down” dei cavalcavia autostradali mediante utilizzo di escavatori meccanici equipaggiati di attrezzature oleo-dinamiche quali martelloni, pinze e frantumatori. I lavori sono stati eseguiti durante il periodo notturno con l’intera chiusura del traffico autostradale per un tempo di esecuzione dei lavori di 8 ore, per ciascuna notte. Macchine e attrezzature di dimensione e numero sovradimensionato, unitamente al nostro personale altamente specializzato sono state la chiave per rispettare le tempistiche imposte dalla committenza al fine di limitare i disagi agli utenti autostradali. Tutti i rifiuti risultanti dalle fasi di demolizione verranno inoltre trattati e riciclati mediante frantoio mobile autorizzato mediante la predisposizione ed attivazione di diverse campagne mobili di frantumazione, operazione che consentirà quindi di poter riutilizzare il materiale lavorato (Materia Prima Secondaria ai sensi dell’Art. 183 del D. Lgs 152/2006) nell’esecuzione dei rilevati stradali della III° Corsia dell’Autostrada e/o per la formazione di svincoli e rampe. --- Trattasi di lavori per la demolizione di cavalcavia autostradale esistente in c. a. p. lesionato da incendio dovuto da incidente stradale. Si è proceduto alla demolizione meccanica “top-to-down” del cavalcavia autostradale mediante utilizzo di escavatori meccanici equipaggiati di attrezzature oleo-dinamiche quali martelloni, pinze e frantumatori. I lavori sono stati eseguiti durante il periodo notturno con l’intera chiusura del traffico autostradale per un tempo di esecuzione dei lavori di 8 ore, per ciascuna notte. Macchine e attrezzature di dimensione e numero sovradimensionato, unitamente al nostro personale altamente specializzato, sono state la chiave per rispettare le tempistiche imposte dalla committenza al fine di limitare i disagi agli utenti autostradali. Tutti i rifiuti risultanti dalle fasi di demolizione sono stati caricati, trasportati e conferiti presso centri di recupero autorizzati, al fine di garantire un recupero costante degli stessi, evitando quindi di saturare le discariche. --- Trattasi di lavori per la demolizione di porzioni facenti parte di stabilimento siderurgico - nello specifico di un'acciaieria - dismesso al fine di adeguare il sito alla costruzione di un nuovo impianto di laminazione all’avanguardia. Si è proceduto alla demolizione meccanica “top-to-down” dei manufatti in c. a. interferenti con il nuovo progetto di costruzione mediante utilizzo di escavatori meccanici equipaggiati di attrezzature oleo-dinamiche quali martelloni, pinze e frantumatori. Tutti i rifiuti risultanti dalle fasi di demolizione sono stati caricati, trasportati e conferiti presso centri di recupero autorizzati, al fine di garantire un recupero costante degli stessi, evitando quindi di saturare le discariche. --- Trattasi di lavori per la bonifica, rimozione e smaltimento di terreno contaminato eseguiti all’interno di un’insediamento industriale in provincia di Brescia. Si è proceduto allo scavo di sbancamento con deposito delle risulte in sito all’interno delle baie di stoccaggio tecniche predisposte, così da proseguire con la caratterizzazione dei rifiuti prodotti e successivamente individuare l’impianto di destino autorizzato idoneo. Tutti i rifiuti risultanti dalle fasi di bonifica sono stati caricati, trasportati e conferiti presso centri di recupero e trattamento autorizzati, al fine di garantire un recupero costante degli stessi, evitando quindi di saturare le discariche laddove non necessario. --- --- ## Bonifiche Nel 1992 l’amianto è stato bandito per la sua pericolosità dopo essere stato ampiamente utilizzato come materiale di costruzione e coibentazione. I nostri partner qualificati vengono costantemente formati per eseguire questo tipo di bonifiche in completa sicurezza. Moltissimi dei manufatti civili e industriali ormai dismessi, prima di essere demoliti richiedono la bonifica e lo smaltimento della copertura in amianto, che può essere presente in matrice compatta (tipo lastre Eternit) o in matrice friabile - nonché la più insidiosa -, presente nelle guarnizioni e nelle coibentazioni degli impianti termici. L’amianto deve essere rimosso seguendo un rigoroso protocollo di intervento stabilito dalle rigide normative vigenti. In questo tipo di interventi garantiamo, ovviamente, la sicurezza degli operatori impegnati con lo smaltimento, dotati di tecnologie, filtri assoluti e dispositivi di protezione individuale costantemente aggiornati e scelti fra i più innovativi offerti dal mercato. Seguendo questo metodo operiamo in totale assenza di dispersione nell’ambiente di fibre di asbesto. --- La nostra azienda, attiva su tutto il territorio nazionale, è in grado di offrire alla clientela un servizio completo e professionale in merito alla bonifica e allo smaltimento di terreni contaminati da amianto compatto e friabile. Indipendentemente dalla matrice del materiale, siamo competenti nel settore. La materia di riporto, composta da una miscela eterogenea di sostanze di origine antropica, quali residui e scarti di produzione e di consumo. Il terreno in questione viene trasportato in discariche munite di appositi impianti garantendo così al cliente un completo processo di bonifica che va dalla rimozione fino al definitivo smaltimento del rifiuto presso un centro autorizzato. La bonifica e lo smaltimento di terreni contaminati da amianto compatto e friabile è un'operazione che riguarda unicamente le ditte specializzate. Come è risaputo, il cosiddetto Eternit è un materiale di origine naturale. Le sue proprietà lo hanno reso popolare nei decenni scorsi ma, se presente in materiali friabili, rappresenta un grande pericolo per l'uomo. Essendo composto da fibre minuscole può essere facilmente inalato e provocare malattie dell’apparato respiratorio. A oggi, in Italia, ne è vietato l'utilizzo. --- La nostra azienda offre un servizio di bonifica e smaltimento di terreni contaminati da idrocarburi o sostanze inquinanti su terreni, corsi d’acqua superficiali o falde acquifere. L'attività di bonifica si esegue nel caso della presenza di un sito contaminato a causa di un evento di emergenza, dopo la fase di messa in sicurezza e del pronto intervento ecologico, oppure nel caso di una situazione duratura, ad esempio nella dismissione di distributori stradali di carburante. Grazie a personale qualificato e costantemente aggiornato, strette collaborazioni con laboratori di analisi accreditati, ingegneri ambientali e geologi, viene effettuata un’indagine ambientale volta ad elaborare specifici progetti di bonifica. L'attività viene poi eseguita, in collaborazione con gli enti preposti al controllo (come ad esempio Arpa), mediante l'asportazione di rifiuti liquidi e/o solidi che vengono poi trasportati e consegnati a centri di smaltimento autorizzati. In casi di terreno contaminati da idrocarburi, una volta asportato viene sostituito con terreno naturale certificato e rientrante nei limiti della Tabella 1 – Colonna A del D. Lgs 152/2006. --- Il nostro personale specializzato si occupa anche della bonifica e dello smaltimento di terreni contaminati da rifiuti o materiali pericolosi. L'attività di bonifica si esegue in presenza di un sito contaminato a causa di un evento di emergenza, dopo la fase di messa in sicurezza e del pronto intervento ecologico, oppure nel caso di una situazione duratura. I rifiuti, lo ricordiamo, vengono definiti pericolosi quando contengono un’elevata dose di sostanze inquinanti. Di conseguenza devono essere sottoposti a specifici interventi per il trattamento e lo smaltimento. In questo modo, seguendo la normativa vigente in materia, si annulla l’elevata pericolosità per l’ambiente e la salute pubblica. Grazie al personale qualificato e costantemente aggiornato, strette collaborazioni con laboratori di analisi accreditati, ingegneri ambientali e geologi, viene effettuata un’indagine ambientale volta ad elaborare specifici progetti di bonifica. --- Il nostro personale specializzato si occupa anche della bonifica e dello smaltimento di terreni contaminati da scorie metalliche, ferrose e/o di fusione. L'attività di bonifica si esegue nel caso della presenza di un sito contaminato a causa di un evento di emergenza, dopo la fase di messa in sicurezza e del pronto intervento ecologico, oppure nel caso di una situazione duratura. I rifiuti, ricordiamolo, vengono definiti pericolosi quando contengono un’elevata dose di sostanze inquinanti e, di conseguenza, devono essere sottoposti a specifici interventi per il trattamento e lo smaltimento al fine di annullarne l’elevata pericolosità per l’ambiente e la salute pubblica, seguendo la normativa vigente in materia. Grazie a personale qualificato e costantemente aggiornato, strette collaborazioni con laboratori di analisi accreditati, ingegneri ambientali e geologi, viene effettuata un’indagine ambientale volta ad elaborare specifici progetti di bonifica. --- Occuparsi della bonifica e dello smaltimento di serbatoi interrati è un'operazione che deve essere eseguita da professionisti. Ci sono specifiche disposizioni di legge che regolano e definiscono quali operazioni debbano essere eseguite per la bonifica e lo smaltimento di cisterne e serbatoi interrati, in base alla loro tipologia ed al materiale che è stato conservato all'interno. La gestione dei serbatoi interrati dismessi, comprese tutte le parti impiantistiche afferenti, è, quindi, ricondotta al tema dello smaltimento di rifiuti (serbatoio e altri elementi impiantistici) e delle indagini ambientali preliminari. Ogni fase di dismissione e bonifica è soggetta a preventiva denuncia da effettuare alla sede ARPA di competenza. Solo un accurato servizio svolto a 360 gradi può portare ad una procedura corretta, che inizia con la pulizia a cui segue la bonifica, per giungere infine alla inertizzazione e al definitivo smaltimento del serbatoio o della cisterna interrata con relativa esecuzione delle prove e delle certificazioni richieste dalle vigenti normative. --- Il nostro personale specializzato si occupa anche della bonifica e dello smaltimento di terreni contaminati da rifiuti pericolosi e non pericolosi. L'attività di bonifica si esegue nel caso della presenza di un sito contaminato a causa di un evento di emergenza, dopo la fase di messa in sicurezza e del pronto intervento ecologico, oppure nel caso di una situazione duratura. I rifiuti, ricordiamolo, vengono definiti pericolosi quando contengono un’elevata dose di sostanze inquinanti e, di conseguenza, devono essere sottoposti a specifici interventi per il trattamento e lo smaltimento al fine di annullarne l’elevata pericolosità per l’ambiente e la salute pubblica, seguendo la normativa vigente in materia. Grazie a personale qualificato e costantemente aggiornato, strette collaborazioni con laboratori di analisi accreditati, ingegneri ambientali e geologi, viene effettuata un’indagine ambientale volta ad elaborare specifici progetti di bonifica. --- La bonifica dei grandi siti industriali dismessi ai fini di un loro successivo riutilizzo, è una grande criticità per l’Italia e per gli altri paesi europei. La nostra azienda si è ritagliata una fetta di mercato in uno dei settori più complessi e delicati di questo periodo storico. Le bonifiche di siti industriali, residenziali e/o commerciali dismessi sono una scelta virtuosa dal punto di vista ambientale, economico e sociale, ma purtroppo i costi elevati e le lungaggini burocratiche sono spesso i principali ostacoli da superare per poter riottenere spazi ripristinati da destinare a nuove funzioni. Le bonifiche ambientali ed il recupero di aree industriali dismesse rappresentano uno strumento fondamentale per la riqualificazione urbana del territorio. Infatti molte di queste aree sono entrate a far parte del tessuto urbano che negli anni le ha inglobate, diventando nel contempo dei problemi da risolvere. La soluzione proposta dal nostro team di esperti in bonifiche di siti industriali, residenziali e commerciali dismessi consiste nel realizzare interventi di bonifica ambientale che garantiscano un ottimo risultato con un minimo impatto ambientale e sociale. Bonifiche ambientali ed il recupero di aree industriali dismesse diventano quindi grandi opportunità̀ di riqualificazione urbana e di recupero conservativo. Le tipologie di intervento possono essere molteplici, in relazione alla natura dell’insediamento, della sua localizzazione e della natura dei materiali da bonificare. Diverse problematiche, ognuna con differenti metodologie operative e quindi con know-how specifico da utilizzare per ogni situazione particolare. --- Nella nostra quotidianità lavorativa veniamo spesso contattati da Comuni, enti pubblici o aziende private per la rimozione di rifiuti giacenti in aree abbandonate. Anche in caso di materiale depositato in modo incontrollato su strade e aree pubbliche oppure su strade e aree private, comunque soggette a uso pubblico, possiamo provvedere allo smaltimento. Come previsto dalla normativa vigente, i rifiuti devono essere rimossi a spese del Comune o del proprietario dell’area, previa identificazione della tipologia del rifiuto e stima del volume dei materiali abbandonati e della superficie dell’area di sedime interessata. Questo al fine di tutelare la salute pubblica e l’ambiente. La rimozione di rifiuti giacenti in aree abbandonate si rifà all'art. 192 del D. L. vo 152/06, per cui si ribadisce l'obbligo di pulizia verso l'ente proprietario, ovvero al concessionario, ove il Comune non ha effettive competenze. La massa dei rifiuti abbandonati è in crescita e le cause sono molteplici. A noi spetta la risoluzione di questa situazione.   --- L’iter previsto per la gestione e il trasporto dei rifiuti è un’attività che richiede esperienza e una serie di professionalità che si possono trovare all’interno del nostro team di esperti. Sulla base dei risultati delle analisi eseguite della caratterizzazione del terreno, sia in termini chimici che in termini fisici, si valuta in che sito conferire i rifiuti con l’intento di garantire il maggior risparmio economico al committente e tempistiche ragionevoli per l’esecuzione dei lavori. Abbiamo diversi accordi con centri di recupero, impianti di trattamento e discariche, sia per la gestione di rifiuti pericolosi sia non pericolosi, che ci permettono di garantire offerte vantaggiose rispetto ad altri competitor. Le realtà con cui abbiamo stretto collaborazioni sono sparse su tutto il territorio nazionale in moda da poter fornire un servizio efficiente a livello logistico ed economico per quanto riguarda il trasporto di rifiuti in discariche e impianti di trattamento. --- --- ## Demolizioni Ci occupiamo di demolizioni di manufatti infrastrutturali quali ponti, viadotti, cavalcavia e tutto quanto riguarda le opere stradali, aereoportuali e/o ferroviarie. Per non influire sulle condizioni del traffico veicolare, solitamente svolgiamo i lavori nelle ore notturne. Prevediamo sempre opere di presidio per non danneggiare le infrastrutture circostanti che, in ogni caso, devono essere successivamente utilizzate al termine dei nostri stessi lavori. La difficoltà maggiore in queste tipologie di interventi risiede il più delle volte nel contesto, nella logistica o nei timing di esecuzione: spesso abbiamo a che fare con vere e proprie corse contro il tempo. Anche nel caso di demolizioni di manufatti infrastrutturali possiamo mettere a disposizione macchinari tecnologicamente avanzati e operatori altamente formati per rispondere alle specifiche esigenze del singolo cantiere, rispettando sempre le tempistiche imposte dalla committenza e riaprendo le infrastrutture interdette negli orari stabiliti. Come sempre, anche in questo caso è necessario avere una visione a 360°: per far si che i lavori siano conclusi nel giro di poche ore e in maniera sicura, è fondamentale avere una squadra formata e ben informata su tutte le fasi del progetto. --- Operando nel campo delle demolizioni industriali da più di 50 anni, abbiamo sviluppato una particolare competenza. Grazie alla manodopera qualificata di cui disponiamo e al parco mezzi di proprietà, affrontiamo con professionalità e sicurezza gli incarichi che interessano il settore industriale. Dai mini-escavatori per interventi di strip-out interno - anche in edifici industriali -, ai robot radiocomandati per interventi di precisione in condizione di scarsa sicurezza per gli operatori, ancora agli escavatori di medie e grandi dimensioni dotati di prolunga, per raggiungere altezze importanti che spesso caratterizzano le grandi demolizioni di complessi industriali, siamo dotati di tutti i macchinari utili per realizzare demolizioni industriali. La presenza del reparto di ingegneria interna ci permette di gestire, inoltre, l’intero processo di demolizione. I nostri tecnici qualificati seguiranno il progetto nelle fasi di: 1) progettazione tecnica (redazione studi di fattibilità, progetti esecutivi, computi, redazione Piani di demolizione) 2) pratiche comunali e burocratiche (DIA, occupazione suolo pubblico, etc. ) --- Effettuiamo demolizioni di aree dismesse propedeutiche alla bonifica dei siti interessati. I nostri ingegneri studiano la strategia migliore per soddisfare il cliente, facendo riferimento all’economia circolare per il recupero anche in sito. Progettiamo attentamente tutte le lavorazioni, prendendo in considerazione i cambiamenti statici che potrebbero verificarsi durante i lavori. Quando ci vengono commissionate demolizioni di aree dismesse, effettuiamo uno studio preliminare dell'area, individuando e analizzando le sue peculiarità. Queste aree sono spesso dimenticate, anche se occupano uno spazio importante nella realtà in cui si inseriscono. Nonostante le città conservino queste zone abbandonate, spesso fatiscenti e, ovviamente, inutilizzate, è molto importante riconoscere la loro potenzialità. Per questo operiamo nell'ambito delle demolizioni di aree dismesse: il nostro intervento permette di recuperarle e ridar loro vita, secondo una nuova volontà progettuale. Il recupero delle aree in questione è considerata un'attività di pubblica utilità e di interesse generale.       --- Grazie alla manodopera qualificata di cui disponiamo e al parco mezzi di proprietà, operiamo nel campo delle demolizioni civili da più di 50 anni, sviluppando una particolare competenza, che ci permette di essere riconosciuti in tutta Italia. Dai mini escavatori per interventi di strip-out interno e in edifici residenziali, ai robot radiocomandati per interventi di precisione in condizione di scarsa sicurezza per gli operatori, agli escavatori di medie e grandi dimensioni dotati di bracci hrd da demolizione per raggiungere altezze importanti che spesso caratterizzano le grandi demolizioni di complessi civili, abbiamo una vasta gamma di macchinari al servizio dei nostri committenti. Anche nel caso delle demolizioni civili possiamo mettere a disposizione macchine tecnologicamente avanzate e operatori altamente formati per rispondere alle specifiche esigenze del cantiere, rispettando sempre le tempistiche imposte dalla committenza con il minimo impatto sugli edifici circostanti. Prandelli Santo Srl è il partner ideale per tutte le esigenze di scavi, demolizioni e bonifiche.   --- La nostra divisione demolizioni effettua operazioni di de-costruzione e/o smontaggio meccanico di strutture pre-fabbricate di qualsiasi genere e dimensione. Numerosi sono i progetti portati a termine dal nostro team in modo estremamente efficace, rispettando i tempi e il budget previsti dal committente. La capacità di intervenire in modo rapido ed efficace è da valutare sempre con massima importanza. Spesso, infatti, le circostanze in cui devono essere svolte alcune demolizioni impongono degli interventi celeri, spesso eseguiti in orari notturni al fine di non interrompere i processi produttivi adiacenti alle strutture. Gli interventi di de-costruzione e smontaggi di strutture prefabbricate prevedono sempre la preventivazione dei rischi, la pianificazione delle operazioni di prevenzione e la successiva eliminazione degli eventuali pericoli. Lo smontaggio dei prefabbricati, come il resto delle operazioni di demolizione, deve essere effettuato con cognizione di causa ed estrema attenzione. La nostra priorità è lavorare in sicurezza e allo stesso tempo in maniera rapida e discreta. --- La nostra divisione specializzata effettua interventi di demolizioni di fabbricati lesionati da incendio. Grazie alle attrezzature all’avanguardia di cui disponiamo, ci è possibile queste operazioni con la massima consapevolezza. Le demolizioni di fabbricati lesionati da incendio richiedono sempre un’attenta e scrupolosa progettazione iniziale. Le procedure sono rigide e ben studiate, in modo da evitare ogni inconveniente. Possediamo una lunga esperienza nel settore, comprovata dai numerosi interventi effettuati negli anni in occasione di devastanti incendi sia in ambiti civili sia in ambiti industriali. Le richieste che riguardano questa tipologia d’intervento si definiscono "demolizioni controllate"; anche nelle situazioni più complesse siamo in grado di intervenire efficacemente. Siamo infatti dotati di tecnici specializzati per questo tipo di task, pronti a mettere a frutto le proprie conoscenze in merito all'ambito delle demolizioni di fabbricati lesionati da incendio. I nostri macchinari permettono inoltre di effettuare interventi in condizioni di stabilità estreme, garantendo un'azione precisa ed assolutamente sicura. --- Che si tratti di un singolo intervento di demolizione rivolto a una casa, o di progetti più ampi che riguardano la demolizione di interi edifici e di palazzi, operiamo per garantire demolizioni di fabbricati lesionati da terremoti nel rispetto delle normative e dell’area d’interesse. Lo studio della struttura da demolire e della situazione territoriale in cui verranno effettuati i lavori, anche in questo caso, è una fase decisiva. Spesso, prima di iniziare devono essere eseguite opere di contenimento dei terreni adiacenti o altre attività preliminari. In occasione di demolizioni di fabbricati lesionati da terremoti, il nostro team esperto lavora per operare in condizioni di sicurezza per l’ambiente circostante e per i lavoratori stessi. Le demolizioni di edifici lesionati da terremoti vengono effettuate, infatti, grazie ad un parco macchine completo, una serie di macchinari da demolizione e attrezzature con bracci meccanici in grado di svolgere lavori anche oltre i 40 metri di altezza. --- Si tratta di interventi che richiedono una fase di preparazione piuttosto complessa. La fase di demolizione con esplosivo, infatti, è sempre preceduta da un'attenta analisi della struttura e da un dettagliato studio delle condizioni in cui il team deve operare. Anche in queste situazioni particolarmente delicate, vista la complessità delle operazioni, ci piace evidenziare l'importanza di un lavoro svolto seguendo gli standard di qualità e sicurezza. Le demolizioni con esplosivo si definiscono controllate qualora si riferiscano alla parziale demolizione o al totale abbattimento di edifici o strutture attuate con la combinazione di tecniche di demolizione e tecniche di esplosione controllata. Le operazioni di demolizione con esplosivo richiedono un’attenta fase di preparazione. Successivamente alla fase più “spettacolare” dell’intervento, quasi mitizzata nell'immaginario comune, è necessario ricorrere alla frantumazione dei materiali e al loro conferimento presso appositi centri di recupero oppure nelle discariche. Da oltre 50 anni lavoriamo sia per enti pubblici sia per enti privati. --- Le demolizioni speciali richiedono particolare attenzione durante l’intervento. La nostra esperienza nel campo delle demolizioni, industriali e civili, ci permette di valutare specifici interventi in caso di situazioni particolari, posizione dei fabbricati o ambiti di intervento delicati. Le demolizioni speciali richiedono specifiche metodologie e competenze empiriche che maturano dopo anni di lavoro ed esperienza sul campo. Da oltre 50 anni operiamo nel campo delle demolizioni speciali, bonifiche di edifici civili, industriali, grandi aree dismesse e scavi di ogni genere. La suddetta esperienza e la professionalità della nostra realtà garantiscono il rispetto delle normative e l’applicazione di metodologie che permettono di eseguire i lavori in sicurezza e nel rispetto delle tempistiche. Progettiamo soluzioni innovative e ci occupiamo anche delle situazioni più complesse. La nostra ampia proposta di servizi mira a soddisfare una clientela eterogenea e garantire risultati ottimali in ogni circostanza. --- In seguito alla demolizione dell’edificio fuori terra, procediamo con la demolizione di pavimentazioni, fondazioni e plinti, sia in ambito civile sia industriale. Si tratta di demolizioni di basamenti interrati. Al fine di ridurre al minimo sia le vibrazioni sia i rumori dovute dall’utilizzo dei martelloni demolitori, le nostre attrezzature speciali da demolizione prevedono che la demolizione dei manufatti interrati, quali fondazioni e plinti, venga eseguita in modo combinato mediante utilizzo di pinze oleo-dinamiche speciali e martelloni demolitori silenziati in grado di demolire plinti e fondazioni, limitando quindi la propagazione di rumori e vibrazioni che potrebbero infastidire le aree circostanti. Il nostro obiettivo è sempre quello di eliminare o minimizzare interferenze con l’ambiente circostante. Lavorare in sicurezza significa pianificare, studiare, progettare ed eseguire tagli in adiacenza ad altre proprietà non oggetto di demolizione. Anche quando si parla di demolizioni di basamenti interrati la coordinazione all'interno del team e la comunicazione con i referenti esterni è fondamentale. --- In caso di demolizione di ciminiere, silos, serbatoi, torri o strutture particolarmente alte, procediamo con escavatori a braccio lungo da demolizione UHD (Ultra high demolition) o tramite tagli con disco e/o filo diamantato con decostruzione delle strutture mediante autogru. In certi casi può rendersi necessario la realizzazione di ponteggi in modo da ancorare le strutture di altezze importanti per poi intervenire in sicurezza con operatori specializzati in quota. --- Le demolizioni controllate mediante tagli con disco e/o filo diamantato consistono in una tecnica di demolizione tanto semplice quanto spettacolare che permette addirittura di sezionare intere strutture con una precisione stupefacente. Parliamo di interventi che richiedono una fase di preparazione piuttosto complessa. La fase di demolizione controllata mediante tagli con disco e/o filo diamantato è sempre preceduta da un'attenta analisi della struttura e da un dettagliato studio delle condizioni in cui il team deve operare. Si inseriscono nella categoria delle demolizioni cosiddette controllate: la definizione si riferisce alla parziale demolizione o al totale abbattimento di edifici o strutture, attuate in questo caso mediante tagli con disco e/o filo diamantato. Le demolizioni controllate mediante tagli con disco e/o filo diamantato permette una demolizione precisa, pulita e rapida. Sono adatte per le operazioni su cemento armato, sia per interventi localizzati sia per opere di demolizione totale. --- Effettuiamo campagne di frantumazione mobili con frantoio autorizzato. Disponiamo, infatti, di un frantoio mobile autorizzato, capace di trasformare i rifiuti derivanti dalle fasi di demolizione materia prima secondaria per poterli rendere riutilizzabili nell’ambito del cantiere. Tramite la frantumazione possiamo infatti trasformare materiale misto da demolizione (codice cer 17. 09. 04 esempio) in materia prima secondaria (Art. 183 D. Lgs 152/06) rendendolo riutilizzabile a norma di legge, con il relativo accatastamento nel cantiere stesso per utilizzi vari, come riempimenti, realizzazione di strade e piazzali. Le campagne di frantumazione mobili con frantoio autorizzato vengono prese in carico dalla A alla Z del processo. Ad esempio, a campagna di frantumazione conclusa, la Prandelli Santo Srl, sarà inoltre in grado di certificare il materiale CE in attestazione 4. Si tratta di un'operazione adatta per il recupero in loco di rifiuti da costruzione e demolizione. Come da definizione, per il suo utilizzo si necessita specifica autorizzazione da parte della Provincia o del Comune in cui si opera. --- Come trattare la fase di smaltimento e recupero di rifiuti derivanti dalle fasi di demolizione? Il materiale derivante dalle suddette viene caricato, trasportato e conferito nei centri di recupero o in discariche autorizzate. All'interno dell'azienda ci occupiamo, quindi, anche della gestione di tutti i rifiuti e dei materiali come legno, plastica, imballaggi misti, inerti e tutto ciò che deriva da una demolizione. Come prassi, il nostro team punta al recupero dei materiali per evitare di saturare le discariche, presenti in maniera sempre meno frequente nel nostro territorio. Il nostro fine è di preservare l’ambiente che ci circonda: trattiamo, perciò, lo smaltimento e il recupero di rifiuti derivanti dalle fasi di demolizione in maniera consapevole e responsabile. Ricordiamo che i rifiuti prodotti in fase di costruzione sono disciplinati da normative e procedure diverse rispetto ai rifiuti edili prodotti in fase di demolizione: in entrambi i casi saremo in grado di risolvere quanto richiesto. --- Durante tutti i nostri interventi è prevista, se richiesta, un’attività di strip-out. Attraverso le opere di strip-out ci occupiamo di recuperare attrezzature, impianti e tutto quanto è possibile separare prima della demolizione delle strutture. Questa pratica anticipa la demolizione effettiva e consente di differenziare tutti i rifiuti non pericolosi direttamente in cantiere, prima di procedere con l’abbattimento delle strutture. Per effettuare correttamente le opere di strip-out, il nostro team si è munito di un efficiente servizio di container scarrabili che consentono la differenziazione di un ampio ventaglio di rifiuti. Possiamo gestire imballaggi generici, in plastica oppure in legno; ci occupiamo dei serramenti, ma anche della carta,. Ancora: dal vetro ai materiali ferrosi e dai residui di arredi alle contro soffittature, pensiamo a tutto noi. Nessun problema anche per i pavimenti sopraelevati, di gomma oppure in moquette. La nostra azienda è sempre disponibile a valutare con il committente le esigenze specifiche del progetto. --- --- ## Mezzi Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “macchine a controllo remoto”, possiede le seguenti unità: --- Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “escavatori da demolizione uhd” possiede le seguenti unità: --- Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “escavatori”, possiede le seguenti unità: --- Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “ruspe” possiede le seguenti unità --- Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “mini-escavatori / mini-ruspe”, possiede le seguenti unità: --- Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “autocarri”, possiede le seguenti unità: --- Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “attrezzature”, possiede le seguenti unità: --- Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “frantoi e vagli mobili”, possiede le seguenti unità: --- Il parco macchine ed attrezzature della Prandelli Santo Srl, relativamente alla categoria “utilities”, possiede le seguenti unità: --- --- ## Scavi --- ## Settori Progettiamo interventi di vario genere in siti industriali (dismessi o operativi), fabbricati industriali e/o aree artigianali. Quando parliamo di demolizioni di grandi aree industriali dismesse non possiamo non prevedere la bonifica di materiali inquinati, se presenti, il recupero degli impianti e infine la distruzione di corpi di fabbrica e lo smaltimento di tutti i materiali. La demolizione controllata delle coperture in carpenteria metallica dei fabbricati industriali dismessi presenti all'interno di un’area industriale rientra nelle casistiche più frequenti. In questi casi interveniamo con macchine di idonea portata e altezza, dotate di pinze e cesoie oleo-dinamiche. Al termine delle demolizioni, se necessario, procediamo con la bonifica dei terreni contaminati qualora ne necessitino. Infatti, per gli interventi nel settore industriale, se richiesto dal committente, assumiamo la funzione di General Contractor al fine di offrire un servizio completo a 360°, occupandoci sia della parte di bonifica di eventuali coperture in cemento-amianto, sia della bonifica di eventuale terreno contaminato, in modo da restituire l’area bonificata e sgombra in ogni sua parte, valorizzandola nel totale rispetto dell’ambiente e della sicurezza per operatori e tecnici. --- La difficoltà maggiore in queste tipologie di interventi risiede il più delle volte nel contesto, nella logistica o nei tempi di esecuzione, che spesso sono delle vere e proprie corse contro il tempo. Grazie al nostro parco macchine all’avanguardia ed alla nostra elevata capacità tecnica, siamo il partner ideale a cui affidarsi per la realizzazione di grandi opere quali infrastrutture autostradali, ferroviarie, ponti e viadotti. Inoltre, data la nostra costante reperibilità, siamo a disposizione per interventi urgenti dovuti a danni atmosferici o accidentali. Ogni nostro lavoro nel settore infrastrutture viene affrontato con la massima serietà e nulla viene lasciato al caso: i nostri addetti sono muniti di dispositivi di protezione individuale ad alta visibilità e utilizzano segnaletica completa per la sicurezza degli utenti, al fine di mettere al primo posto la sicurezza. Disponiamo di molteplici mezzi gommati, per non arrecare danno alle pavimentazioni stradali esistenti, oltre che soluzioni innovative sulla protezione ed il mantenimento delle stesse. Grazie ai lavori effettuati finora, siamo in possesso dell’attestazione di qualifica all’esecuzione dei lavori pubblici di diverse categorie SOA OG. 3 (strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane). --- Il settore civile è un altro ambito in cui interveniamo con scavi, demolizioni o bonifiche. Nello specifico, la nostra competenza decennale ci permette di intervenire nel settore residenziale, su edifici quali scuole e fabbricati pubblici. Per questo tipo di commesse, il cliente può contare su oltre 50 anni di esperienza, un parco mezzi di proprietà e un team di esperti in grado di trovare soluzioni ricavate dalla pluriennale esperienza. Nel settore civile interveniamo per la demolizione dei fabbricati fuori terra - anche dismessi -, per proseguire con la demolizione delle pavimentazioni, fondazioni e plinti degli stessi, con successivo carico, trasporto e smaltimento delle macerie nei centri di recupero autorizzati e/o recupero dei rifiuti derivanti in sito. Con oltre cinque decenni di esperienza ci presentiamo come partner ideali per l'esecuzione di opere di demolizione. Ci occupiamo di un'ampia gamma di demolizioni, dato anche il notevole incremento dei lavori di ristrutturazione, con annesse demolizioni del parco edilizio. --- Gli interventi per realizzare o demolire grandi strutture prevedono una progettualità ancora più dettagliata per tenere sempre sotto controllo i costi e garantire la massima sicurezza ai lavoratori. Rispetto al settore commerciale veniamo contattati per la demolizione di vecchi cinema, supermercati o fabbricati adibiti alla media distribuzione. Gli ingegneri del nostro ufficio tecnico pianificano e progettano con tecnologie speciali e software CAD la demolizione in ogni singola fase, offrendo assistenza e consulenza nella fase di engineering consulting. Se necessario, effettuiamo rilievi dello stato di fatto di grandi edifici dismessi - come centri commerciali o immobili adibiti alla grande distribuzione -, tramite l’utilizzo di tecnologia laser scanner. Grazie a questa analisi possiamo restituire una panoramica precisa, puntuale e fedele dello stato di fatto dei corpi oggetto delle demolizioni inerenti il settore commerciale. Consigliamo la nostra tecnologia per edifici difficilmente misurabili, privi di planimetrie o mappe, in modo da definire un’attenta proposta economica, esecutiva e temporale dell’intervento. --- Non c’è settore più dinamico del real estate, dove le esigenze si muovono veloci così come la voglia di costruire il più rapidamente possibile. Grazie alla struttura flessibile della nostra azienda, proponiamo ai nostri clienti sempre e solo soluzioni performanti sia in termini di tempo che di tecnologie. Oltre al settore immobiliare, gli interventi richiesti interessano spesso la riconversione di ex aree industriali. I territori industriali in abbandono godono da sempre di un'immagine negativa. Prima associati a luoghi di sofferenza, dove si lavorava in condizioni pietose, poi luoghi inquinati, segnati negativamente dal loro carattere di marginalità urbana e sociale, molto spesso animati solo dal degrado urbano. Quando un’attività industriale cessa non lascia solo un vuoto fisico, continua a occupare territorio, continua a inquinarlo con i suoi residui. Ma le aree industriali dismesse sono già servite dalle principali opere di urbanizzazione e sono spesso collocate in prossimità di impianti ferroviari o di tratte importanti della rete stradale che ne possono determinare una buona accessibilità, pertanto la restituzione di queste aree alla città può costituire un’occasione importante per il ridisegno del tessuto urbano locale. Negli ultimi anni abbiamo partecipato alla riqualificazione di molti lotti anche grazie ad interventi finanziati da fondi regionali per lo sviluppo europeo. --- ---